
L’economia e il lavoro nero
In effetti, il lavoro nero è un peso nell’economia e quindi sarebbe difficile da stimare. Tuttavia, non esistono dei dati quantitativi affidabili sul lavoro nero. Non si tratta unicamente del lavoro nero, ma anche di altre attività irregolari. Per tentare di misurarne la portata, gli economisti procedono per indagine a partire dai risultati dei controlli delle amministrazioni di Stato. I rischi del lavoro nero Chiunque non dichiara l’impiego di un lavoratori o non gli consegna una busta paga è, in effetti, soggetto a pesanti sanzioni penali per lavoro dissimulato. Questa non dichiarazione può essere un soggetto fino a tre anni di carcere e più 40 000 Euro di multa. Tuttavia, un lavoro dissimulato oppure il lavoro nero mira non solo a non dichiarare un lavoratore ma anche a non dichiarare...
Economia




Tendenze attuali
Perché usare il cashmere?
Per proteggersi dal freddo invernale, molte persone scelgono di utilizzare capi di abbigliamento in cashmere. Il cashmere è un materiale naturale sempre più richiesto per le sue diverse proprietà. Questo articolo vi fornirà ulteriori informazioni. Che cos’è il cashmere? Il cashmere è una lana ricavata dal pelo di animali come le capre. Il cashmere, noto per le sue proprietà isolanti e il suo calore, è composto da un diametro di oltre 19,5 micron e da un contenuto di piumino del 30%. Grazie alla sua alta qualità, è di notevole rarità e ricchezza. Il cashmere è caratterizzato da una finitura morbida e incredibile. Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del cashmere? Il vantaggio principale del cashmere è la sua protezione dal freddo. Il cashmere offre un notevole calore...
Internazionale




Salute




Il dibattito pubblico sul ruolo delle e-cig nel controllo del tabagismo
Il dibattito sul ruolo che le sigarette elettroniche possono giocare nel controllo del tabagismo è uno degli argomenti più controversi e discussi sul panorama della salute pubblica. Fra sostenitori e detrattori, le opinioni si scontrano in un confronto acceso e costante, facendo emergere questioni non solo di natura sanitaria ma anche sociale ed economica. La sigaretta elettronica viene spesso presentata come una soluzione potenzialmente meno dannosa rispetto al tabacco tradizionale, ma le evidenze scientifiche a sostegno di questa affermazione sono ancora oggetto di analisi e valutazioni. In questo contesto, emerge la necessità di una discussione approfondita, basata su dati concreti e ricerche aggiornate. Il lettore è invitato a esplorare con noi questo tema complesso, in cui si...
Scienza / Alta tecnologia



Varie









Ultime notizie in prima pagina
L'Impatto dell'Economia Digitale sul Commercio Internazionale
L'era digitale ha inaugurato una nuova epoca nel panorama del commercio internazionale, segnando un punto di svolta nella storia economica globale. La trasformazione digitale si insinua nel tessuto delle transazioni commerciali, ridisegnando i paradigmi attraverso cui le aziende si approcciano ai mercati esteri. Con l'incremento della connettività e l'avanzamento tecnologico, le frontiere digitali si espandono, influenzando profondamente modalità di scambio, strategie di penetrazione di mercato e dinamiche competitive. Questo articolo si propone di esplorare le sfaccettature di tale impatto...
Nuovi articoli




























